Vai al contenuto
Liceo Antonelli
  • Home
  • Comprensione
  • Concentrazione
  • Memoria
  • Scuola
  • Studio

Comprensione

La comprensione può senz’altro costituire un elemento molto importante nella nostra vita quotidiana, anche e soprattutto in un ambito di tipo professionale. Saper cogliere al volo l’essenza di un concetto, fare proprio un determinato testo, sono tutte competenze che possono tornarci molto utili in momenti specifici.

Vediamo di cosa si tratta e come può essere utilizzata in ambito testuale, con la prospettiva di ottenere risultati molto interessanti in alcuni frangenti importanti.

Comprensione: di cosa si tratta e a cosa serve

Facendo un discorso in generale, il termine comprensione è la somma delle paroline latine cum, che significa insieme, e prehendo, che è la prima persona singolare del presente del verbo prendere. Chi riesce a sviluppare una competenza di questo tipo acquisisce la capacità di afferrare con la ragione un testo, un argomento o un insieme di regole o concetti.

Avere un ottimo grado di comprensione può senz’altro darci una grossa mano nella nostra vita quotidiana. In contesti professionali di ogni tipologia, saper cogliere al volo determinate situazioni può giocare un ruolo fondamentale nella buona riuscita di un determinato progetto che possa migliorare la nostra resa. È sufficiente posizionare ciascun tassello mentale al proprio posto per acquisire una padronanza davvero sorprendente di una simile competenza tecnica.

Come migliorare la comprensione del testo

A questo punto, ci si può concentrare sulla comprensione del testo, che corrisponde ad una delle pratiche più utilizzate dagli insegnanti scolastici per migliorare determinate capacità dei propri alunni. Da dove parte una buona comprensione del testo? Senz’altro da una buona lettura. Quest’ultima è essenziale per capire il messaggio che un determinato contenuto vuole trasmettere. Per agire al meglio, è possibile servirsi di un vocabolario e dare un’occhiata ai termini e ai passaggi che inizialmente possono sembrare un po’ più complicati.

La procedura va avanti con un’attenta analisi del testo. Per esempio, se ci si trova davanti ad una poesia, sarebbe molto utile realizzarne una versione in prosa per coglierne fino in fondo l’essenza, attuando termini proiettati al presente e non più al passato. Quindi, dopo aver eseguito i vari passaggi, è possibile fare una serie di commenti personali sul testo studiato, motivando a dovere ciascun pensiero espresso. Ed ecco che qualsiasi testo, concetto, nozione o insieme di norme può essere fatto proprio, assimilato in maniera pressoché totale da ogni studente che abbia l’esigenza di migliorare una padronanza simile.

Come migliorare la comprensione dell’inglese

di admin
comprensione inglese

Ad oggi il sapere, conoscere e parlare una o differenti lingue è considerato un plus in qualsiasi ambito lavorativo. Questo di fatti, consente di interfacciarsi con differenti culture. Ma, come sappiamo bene, non tutti sono parecchio ferrati in termini di conoscenza linguistica e questo può essere spesso e parecchio limitante.

Leggi tuttoCome migliorare la comprensione dell’inglese

Categorie Comprensione Lascia un commento

Come prendere appunti in classe

di Roberto Vollono
prendere appunti

Saper prendere appunti in classe in maniera corretta costituisce il presupposto fondamentale per acquisire concetti e nozioni che possono venire capiti e memorizzati con maggiore facilità.

Leggi tuttoCome prendere appunti in classe

Categorie Comprensione Lascia un commento

Come capire la matematica

di Roberto Vollono
capire matematica

Nonostante la matematica sia probabilmente la materia che crea maggiori problemi agli studenti, dalle scuole medie a quelle superiori e all’università, in realtà il suo studio non è così difficile come sembra.

Leggi tuttoCome capire la matematica

Categorie Comprensione Lascia un commento

Come comprendere un testo

di Roberto Vollono
comprendere testo

Spesso viene chiesto, soprattutto dagli studenti, come comprendere un testo, e quali siano i “trucchi” che portano al successo nello studio.

Leggi tuttoCome comprendere un testo

Categorie Comprensione Lascia un commento
© 2022 • Liceo Antonelli
Scorri in alto